Home – Proficiency Testing – PT Stack
Home – Proficiency Testing – PT Stack
Air Factory offre un Proficiency Test dedicato alla misura di effluenti gassosi in flussi all’interno di un camino reale il cui processo di generazione avviene tramite combustione, noto come PT STACK.
Questo servizio è progettato per garantire l’assicurazione della qualità dei risultati nei contesti di misurazione delle emissioni in atmosfera da sorgenti fisse. La proposta è rivolta a laboratori con sistemi di gestione accreditati presso l’organismo di riferimento (ACCREDIA) o che intendono conseguire l’accreditamento per standard di riferimento (SRM) o metodiche interne relative al campionamento in discontinuo e/o misurazione di parametri in continuo, tipici di emissioni in processi industriali.
Il PT STACK di Air Factory si prefigge gli obiettivi seguenti:
Air Factory offre un Proficiency Test dedicato alla misura di effluenti gassosi in flussi all’interno di un camino reale il cui processo di generazione avviene tramite combustione, noto come PT STACK.
Questo servizio è progettato per garantire l’assicurazione della qualità dei risultati nei contesti di misurazione delle emissioni in atmosfera da sorgenti fisse. La proposta è rivolta a laboratori con sistemi di gestione accreditati presso l’organismo di riferimento (ACCREDIA) o che intendono conseguire l’accreditamento per standard di riferimento (SRM) o metodiche interne relative al campionamento in discontinuo e/o misurazione di parametri in continuo, tipici di emissioni in processi industriali.
Il PT STACK di Air Factory si prefigge gli obiettivi seguenti:
Valutare la performance individuale dei laboratori nelle determinazioni specifiche e monitorarle costantemente nel tempo;
Assicurare il costante mantenimento delle competenze degli operatori;
Identificare eventuali errori sistematici, consentendo al laboratorio di attuare le necessarie azioni correttive;
Contribuire a ottimizzare l’efficacia delle procedure impiegate da ciascun laboratorio partecipante.
Valutare la performance individuale dei laboratori nelle determinazioni specifiche e monitorarle costantemente nel tempo;
Assicurare il costante mantenimento delle competenze degli operatori;
Identificare eventuali errori sistematici, consentendo al laboratorio di attuare le necessarie azioni correttive;
Contribuire a ottimizzare l’efficacia delle procedure impiegate da ciascun laboratorio partecipante.
Modalità conduzione attività
PT Stack
Considerato il possibile alto numero di iscrizioni e le tempistiche riservate all’attività, si suggerisce di valutare e perfezionare l’iscrizione in tempi brevi.
Termine ultimo iscrizione: 07 Marzo 2024
Inizio circuito: 17 Marzo 2024
Considerato il possibile alto numero di iscrizioni e le tempistiche riservate all’attività, si suggerisce di valutare e perfezionare l’iscrizione in tempi brevi.
Termine ultimo iscrizione: 7 Marzo 2025
Inizio circuito: 17 Marzo 2025